Riduzione della tariffa assicurativa INAIL per il 2014
RIDUZIONE DELLA TARIFFA ASSICURATIVA INAIL PER IL 2014
Anche quest’anno è possibile presentare istanza di riduzione del tasso medio di tariffa INAIL inoltrando entro il 28 febbraio 2014 nuovo Modello OT/24 all’ente assicuratore.
La riduzione dei premi assicurativi spetta a tutte quelle aziende che nell’anno 2013 hanno investito in sicurezza attivando alcuni particolari interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
La riduzione ottenibile è articolata secondo lo schema seguente, in funzione del numero di lavoratori-anno:
fino a 10 lavoratori-anno= | riduzione del 30% |
da 11 a 50 lavoratori-anno= | riduzione del 23% |
da 51 a 100 lavoratori-anno= | riduzione del 18% |
da 101 a 200 lavoratori-anno= | riduzione del 15% |
da 201 a 500 lavoratori-anno= | riduzione del 12% |
oltre 500 lavoratori-anno= | riduzione del 7% |
Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario osservare tutte le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro (con riferimento al dicembre 2013) e aver effettuato interventi che la somma dei loro punteggi riportati nel modulo di domanda sia pari almeno a 100; gli interventi devono essere relativi ad almeno due sezioni, con eccezione di quelli della sezione A dove è sufficiente selezionare un solo intervento.
La nuova versione presenta alcune variazioni concernenti, in particolare:
- la Sezione D -Sorveglianza Sanitaria, con l’introduzione di tre nuovi interventi relativi a:
-attuazione di protocolli/accordi con le ASL per la prevenzione di malattie diverse da quelle professionali;
-dotazione di defibrillatore con relativo corso BLSD per gli addetti;
-ricorso a strumenti di telemedicina.
- l’introduzione di due nuove Sezioni:
-Sezione N – Gestione delle emergenze Protezione da sismi e altre calamità naturali;
-Sezione O – Interventi in attuazione di accordi di collaborazione e protocolli di intesa.
La riduzione è concessa solo dopo l’accertamento dei requisiti di regolarità contributiva.
Allegati:
- OT/24 Modello di domanda
- OT/24 Modello di domanda-allegato1 RSI
- OT/24 Modello di domanda-allegato1 RSI-documentazione probante
- OT/24 Guida alla compilazione
- OT/24 Questionario di autovalutazione